Formazione politica. Appunti per una formazione sociale e politica
Prezzo (IVA inclusa): €10,50

Editore: Edizioni Messaggero padova
Collana: Appunti per una formazione sociale e politica
Anno di pubblicazione: 2010
Codice ISBN: 978-88-250-2063-2
Autore: Giovanni Nervo
Numero di pagine: 151
Il volume presenta e analizza una serie di temi di grande attualità per la formazione dei giovani che potranno costituire la nuova classe politica: i cristiani e l’impegno politico, il bene comune e la giustificazione della politica, il rapporto fra politica, moralità e legalità, le radici cristiane della politica nella Rerum novarum e nella Centesimus annus. Esamina poi alcuni aspetti più specifici, pur essi di grande attualità: la laicità dello stato, l’etica pubblica, dal servizio del volontariato all’impegno politico, il contributo del terzo settore e una nuova progettualità politica.
Principali contenuti del volume:
- Perché educare alla politica?
- Il bene comune: di tutti e di ciascuno
- Il bene comune: dimensione mondiale
- Politica, moralità, legalità
- Come educare alla legalità
- La funzione politica della società civile
- La dottrina sociale della chiesa e l’impegno politico
- Radici cristiane della politica nella Rerum novarum e nella Centesimus annus
- La politica come esercizio di carità
- La politica di chi non fa politica
- I cristiani e l’impegno politico
- Dal servizio di volontariato all’impegno politico
- Formazione politica e cambiamenti in atto nella società
- Laicità dello stato
- Etica pubblica
- Aspetti etici nel rapporto fra cittadini e pubblica amministrazione
- Una nuova progettualità politica. Il contributo del terzo settore
- La neutralità possibile
- Localismo solidarietà politica